Per chi utilizza WordPress su Bluehost (e Snake Member)

Se utilizzi WordPress su BlueHost, e hai installato il plugin di integrazione con Snake Member, allora questo articolo ti interessa:

Nelle ultime settimane, stiamo ricevendo richieste di assistenza da parte di clienti che utilizzano WordPress per proteggere contenuti riservati ai propri clienti.

Il problema è che, i loro clienti, non riescono più ad accedere alle pagine protette tramite Snake Member.

Non capisco come mai, una compagnia del calibro di BlueHost non si preoccupi di mantenere la “retro-compatibilità” degli account dei propri clienti aggiornando e modificando la configurazione dell’hosting indiscriminatamente. Gli account in questione sono infatti stati “aggiornati” a una nuova versione di PHP, alla quale pero’ mancano alcuni moduli necessari al corretto funzionamento degli script di ultima generazione per l’accesso al database ( per i più tecnici stiamo parlando del modulo PDO_MYSQL).

Verifica il problema:

Se anche tu utilizzi WordPress su Bluehost e gestisci aree riservate e pagine protette attraverso Snake Member , ti consiglio di eseguire un controllo semplicemente accedendo ad una delle pagine protette da Snake Member:

  • Menu -> Area Membri -> Pagine protette
  • Clicca sull’icona del link relativa a una delle pagine protette che portano a una pagina su WordPress.

Se visualizzi correttamente la pagina, il problema non ti riguarda ( per ora ). Puoi comunque eseguire l’operazione descritta più sotto per evitare che il problema si presenti più avanti a tua insaputa.

Se invece visualizzi una pagina di errore:

Puoi risolvere il problema seguendo queste brevi istruzioni:

  1. Accedi al pannello di controllo di Bluehost
  2. Nel menu superiore accedi al cPanel
  3. Nel box di ricerca che trovi nella parte superiore a sinistra, scrivi “php” e clicca sull’icona “PHP Config” 151217-0001
  4. Una volta all’interno di Php Config, seleziona “PHP 5.6 ( FastCGI)” e clicca sul bottone “Save Changes” che trovi in basso.151217-0002
  5. Una volta salvato ( la modifica è immediata ), ri-controlla l’accesso alle pagine protette, a questo punto dovrebbe funzionare tutto correttamente.

 

Spero ti sia utile,

Michele Cumer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *