Questi due record DNS servono per migliorare la deliverability delle tue email.
Vediamo nello specifico cosa sono e come configurarli.
1. SPF
SPF sta per “Sender Policy Framework”.
L’SPF è un sistema di validazione delle email che serve per individuare e bloccare tentativi di email spoofing.
È un meccanismo che consente di definire gli host autorizzati a spedire messaggi dal tuo dominio email, consentendo a chi riceve di controllarne la validità.
La lista degli host autorizzati ad inviare email per un determinato dominio è pubblicata nei registri DNS di quel dominio, sotto forma di record TXT appositamente formattati.
Il phishing e lo spam utilizzano indirizzi mittente falsi, cosicché la pubblicazione e la verifica di record SPF è di fatto una tecnica anti-spam.
Istruzioni:
Per creare il tuo SPF, dovrai accedere nel tuo editor di record DNS ( dal pannello di controllo del tuo registar oppure del tuo hosting provider a seconda dei casi) e creare ( o modificare ) uno specifico record TXT:
Host/Name: @ (Questo significa che il tuo record punta al tuo dominio. Alcuni editor richiedono il simbolo “@”, altri richiedono di inserire il nome di dominio completo, altri richiederanno che il campo sia vuoto. Ogni editor DNS è differente – potrai richiedere assistenza al tuo provider su come impostare questo record correttamente)
Value: v=spf1 a mx include:_spf.elasticemail.com ~all
Attenzione:
Verifica se è presente un altro record SPF tra i tuoi DNS. Può esistere solo un record SPF per dominio, se questo è già presente, semplicemente aggiungi: “include:_spf.elasticemail.com” al valore di quel record ( assicurati di non copiare le “)
Per esempio se per il tuo dominio è già presente il record:
v=spf1 a mx include:_spf.google.com ~all
dovresti semplicemente aggiungere:
include:_spf.elasticemail.com
Il risultato finale quindi sarebbe più o meno questo:
v=spf1 a mx include:_spf.google.com include:_spf.elasticemail.com ~all
2. DKIM
DKIM sta per “DomainKeys Identified Mail”.
Permette ai server che ricevono le tue email di confermare che l’email in arrivo sia stata autorizzata dall’amministratore del dominio ( tu ).
Istruzioni:
Crea un record TXT.
Host/Name: api._domainkey
Value:
k=rsa;t=s;p=MIGfMA0GCSqGSIb3DQEBAQUAA4GNADCBiQKBgQCbmGbQMzYeMvxwtNQoXN0waGYaciuKx8mtMh5czguT4EZlJXuCt6V+l56mmt3t68FEX5JJ0q4ijG71BGoFRkl87uJi7LrQt1ZZmZCvrEII0YO4mp8sDLXC8g1aUAoi8TJgxq2MJqCaMyj5kAm3Fdy2tzftPCV/lbdiJqmBnWKjtwIDAQAB
Suggerimento:
È possibile creare quanti record DKIM siano necessari.
In alcuni editor DNS, il campo Host/Name potrebbe richiedere di inserire il nome dominio completo, ad es: “api._domainkey.iltuodominio.com”
Una volta effettuati i passi 1 e 2, contatta lo staff di Snake Member inviando una mail a [email protected] specificando i nomi di dominio per cui hai creato questi records.
Buon lavoro!
Michele